News List News

Call for papers Conferenza GARR 2020

 

 

Call for papers Conferenza GARR 2020

Sostenibile/Digitale

Dati e tecnologie per il futuro

Scadenza: 10 marzo 2020

È aperta la call for papers per la Conferenza GARR 2020 “Sostenibile/Digitale. Dati e tecnologie per il futuro”, che si terrà presso l'Università di Palermo dal 20 al 22 maggio 2020.

Il tema centrale dell'edizione di quest'anno è la sostenibilità digitale, ovvero sia le modalità sostenibili di sviluppo della tecnologia, sia i modelli (con particolare riferimento agli obiettivi di Agenda 2030) con i quali si possono utilizzare le tecnologie digitali per produrre impatti ed effetti positivi su ambiente, società ed economia.

Il tema sarà declinato mantenendo il focus sulle specificità della comunità GARR che per sua natura è multidisciplinare.

Sono invitati a proporre contributi tutti coloro che sono protagonisti di esperienze di innovazione nel mondo dell’università, della ricerca, della scuola, della sanità, dei beni culturali.

La scadenza per la presentazione dei contributi è il 10 marzo 2020.

Temi principali:

  • Cybersecurity
  • Internet of Things
  • AI, Machine e Deep Learning
  • Big data e Smart Data
  • Reti 5G: nuove architetture e applicazioni
  • Blockchain
  • Sustainable ICT
  • Green computing
  • Agritech
  • Ambiente e clima
  • Energia
  • Smart city and communities
  • Industria 4.0 e trasferimento tecnologico
  • Didattica digitale
  • Open Science
  • Data management
  • Long Term Preservation e accessibilità dei dati
  • Data interoperabilità fra Infrastrutture Europee di Ricerca (ESFRI)
  • FAIR Data and EOSC
  • Ricerca biomedica e dati sanitari

Testo completo della call e maggiori informazioni sul sito dell'evento: https://www.eventi.garr.it/it/conf20

Segui gli aggiornamenti sui canali social di @ReteGARR: #confgarr20

Nuove borse di studio GARR

 

 

Nuove borse di studio per innovatori della rete

Bando a sportello per il conferimento di borse di studio dedicate allo sviluppo di servizi innovativi di rete, cloud e infrastrutture di calcolo.

GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato un programma di borse di studio per giovani innovatori per offrire a studenti magistrali e giovani ricercatori nel settore ICT l’opportunità di fare un’esperienza di studio e ricerca direttamente presso le sedi di Roma, Milano o Bari, approfondendo temi relativi al networking, alla trasmissione dati, al cloud e alle infrastrutture di calcolo.

Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, hanno una durata di 12 mesi con eventuale possibilità di proroga.

Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine degli argomenti proposti.

Le proposte sono registrate e valutate in base all’ordine cronologico di presentazione e le borse tecnologiche sono assegnate fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Requisiti obbligatori richiesti sono:

  • Data di nascita uguale o successiva al 1 gennaio 1990
  • Possesso del titolo di laurea triennale, magistrale, laurea specialistica o laurea a ciclo unico
  • Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Leggi il bando.

Scopri alcune storie di successo di borsisti GARR.

Avviso di concorso fotografico

Sono aperte le iscrizioni al

CONCORSO FOTOGRAFICO

nell'ambito dell'Ottavo Simposio Internazionale

Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo

organizzato dal

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di BioEconomia

che si terrà a Livorno, il 16-17-18 giugno 2020

 

Le tematiche del Concorso sono analoghe a quelle delle Sessioni in cui è articolato il Simposio:

  • Ingegneria dell’Ambiente Costiero: inquinamento, produzione energetica, monitoraggio e valutazione economico-ambientale, contesto normativo;
  • Morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali;
  • Flora e Fauna del sistema litorale: dinamiche e protezione;
  • Geografia e Paesaggio e della fascia costiera: dinamiche del territorio e tutela integrata;
  • Patrimonio culturale costiero e subacquee.

 

Il regolamento del concorso è visionabile all'indirizzo:
http://sympcoastmed.fi.ibimet.cnr.it/index.php/concorso-fotografico/

 

L’iscrizione al concorso è gratuita e si effettua sottoscrivendo e inviando alla Segreteria Organizzativa del Concorso Fotografico, entro marzo 2020, la Richiesta di Partecipazione via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.