Logo Centratec Foto Area

Il CenTraTec (Centro per il Trasferimento Tecnologico) è una struttura dell’Area CNR di Firenze che supporta l’innovazione nelle aziende che vogliano procedere in maniera rapida ed efficace allo sviluppo di tecnologie, sistemi e prodotti ad alto grado di innovazione, mettendo loro a disposizione, attraverso accordi di ricerca collaborativa e/o commissionata, know-how, spazi tecnici, infrastrutture e servizi altamente qualificati. I servizi erogabili sono descritti in dettaglio nello Statuto allegato.

Al CenTraTec afferiscono attualmente 9 istituti del CNR, con sedi principali e secondarie nell’area del territorio fiorentino:

  • Istituto di Bioscienze e Biorisorse (CNR-IBBR)
  • Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM)
  • Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” (CNR-IFAC)
  • Istituto Nazionale di Ottica (CNR-INO)
  • Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (CNR-IRET)
  • Istituto dei Sistemi Complessi (CNR-ISC)
  • Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR-ISPC)
  • Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (CNR-IPSP)
  • Istituto per la Bioeconomia (CNR-IBE)

Come esempio delle facilities CNR verso cui il CenTraTec può favorire l’accesso a imprese ed altri organismi pubblici e privati esterni, si citano il Centro di Microscopia Elettronica (CeME), il Servizio per le Lavorazioni Meccaniche Avanzate (SLMA), il Laboratorio di Analisi e Ricerche Chimico-Ambientali (ARCA), oltre a numerosi Laboratori degli istituti afferenti.

Per contatti scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Evento del 17 Marzo 2023

CenTraTec (Centro per il Trasferimento Tecnologico dell’Area CNR di Firenze)
per l’insediamento del Comitato Consultivo degli stakeholders  Area della Ricerca CNR di Firenze
Aula Magna “Toraldo di Francia”, Via Madonna del Piano 10, Sesto Fiorentino

Links per scaricare le presentazioni

  1. Presentazione dell'Area di ricerca Territoriale CNR di Firenze - Roberto Pini, Presidente Area CNR FI
  2. Il CenTraTec - Alessandro Farini, Responsabile CenTraTec
    Esempi di casi di successo nel trasferimento tecnologico:
  3. IRET Alessandra Bonetti
  4. IBE Francesco Meneguzzo
  5. IPSP Nicola Luchi
  6. IBBR Francesca Ieri
  7. ISPC e IBBR Cristiano Riminesi
  8. IFAC Francesca Rossi
  9. ICCOM Andrea Marchionni
  10. INO Alessandra Matteis
  11. Opportunità con PHOTONHUB Europe - Daniela Selisca CNR-INO

 

PROGRAMMA 17 Marzo 2023

Locandina