News List News

Nuove borse di studio GARR

 

 

Nuove borse di studio per innovatori della rete

Bando a sportello per il conferimento di borse di studio dedicate allo sviluppo di servizi innovativi di rete, cloud e infrastrutture di calcolo.

GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato un programma di borse di studio per giovani innovatori per offrire a studenti magistrali e giovani ricercatori nel settore ICT l’opportunità di fare un’esperienza di studio e ricerca direttamente presso le sedi di Roma, Milano o Bari, approfondendo temi relativi al networking, alla trasmissione dati, al cloud e alle infrastrutture di calcolo.

Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, hanno una durata di 12 mesi con eventuale possibilità di proroga.

Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine degli argomenti proposti.

Le proposte sono registrate e valutate in base all’ordine cronologico di presentazione e le borse tecnologiche sono assegnate fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Requisiti obbligatori richiesti sono:

  • Data di nascita uguale o successiva al 1 gennaio 1990
  • Possesso del titolo di laurea triennale, magistrale, laurea specialistica o laurea a ciclo unico
  • Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Leggi il bando.

Scopri alcune storie di successo di borsisti GARR.

Avviso di concorso fotografico

Sono aperte le iscrizioni al

CONCORSO FOTOGRAFICO

nell'ambito dell'Ottavo Simposio Internazionale

Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo

organizzato dal

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di BioEconomia

che si terrà a Livorno, il 16-17-18 giugno 2020

 

Le tematiche del Concorso sono analoghe a quelle delle Sessioni in cui è articolato il Simposio:

  • Ingegneria dell’Ambiente Costiero: inquinamento, produzione energetica, monitoraggio e valutazione economico-ambientale, contesto normativo;
  • Morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali;
  • Flora e Fauna del sistema litorale: dinamiche e protezione;
  • Geografia e Paesaggio e della fascia costiera: dinamiche del territorio e tutela integrata;
  • Patrimonio culturale costiero e subacquee.

 

Il regolamento del concorso è visionabile all'indirizzo:
http://sympcoastmed.fi.ibimet.cnr.it/index.php/concorso-fotografico/

 

L’iscrizione al concorso è gratuita e si effettua sottoscrivendo e inviando alla Segreteria Organizzativa del Concorso Fotografico, entro marzo 2020, la Richiesta di Partecipazione via mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

GARR cerca 4 professionisti

 

 

GARR cerca 4 professionisti

Aperta la selezione per 2 posizioni come software developer, 2 posizioni come Unix System engineer nelle città di Milano, Bari, Pisa o Roma

GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l'assunzione a tempo determinato full-time di 4 unità di personale con profilo di:

  • Software developer (ref. JOB-19-INF_AAI), 2 posizioni, per la sede di Milano o Pisa
  • Unix System Engineer (ref. JOB-19-SYS), 2 posizioni per la sede di Bari, Milano o Roma

Le assunzioni saranno effettuate con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato, con orario di lavoro a tempo pieno (40 ore settimanali).

La scadenza per inviare la propria candidatura attraverso il sito GARR è fissata alle ore 12.00 del
1 dicembre 2019
.

Per saperne di più
Per maggiori informazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure telefonare allo 06 49 62 2000.

Perché fare un'esperienza in GARR?
GARR è la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca che, con un'infrastruttura di circa 15.000 km di fibra ottica, raggiunge circa 4 milioni di utenti in oltre 1000 sedi.
Entrare nella nostra organizzazione significa essere immerso in un ambiente innovativo e stimolante, dove le nuove sfide sono viste come opportunità di crescita e dove il proprio contributo va a beneficio della comunità scientifica italiana. Con noi avrai la possibilità di approfondire e sperimentare i temi caldi del networking e dell’ICT, toccare con mano innovazioni che avranno un impatto sulla rete e sulle tecnologie cloud nei prossimi anni ed entrare in contatto con gli esperti che stanno realizzando questa evoluzione nel nostro Paese, in Europa e in tutto il mondo. Ciò perché GARR è da 30 anni all’avanguardia nell’evoluzione delle infrastrutture digitali in Italia e integrata nel sistema mondiale delle Reti della Ricerca.

Vai ai bandi di selezione.

Vai alle locandine in PDF delle singole posizioni.